COMUNICAZIONE URGENTISSIMA PER IL REFERENDUM ELETTORALE
Gentile Connazionale,
nei giorni scorsi l’Ambasciata d’Italia ha reso pubblica attraverso il proprio sito web istituzionale (www.ambcolombo.esteri.it) la consultazione referendaria confermativa sul testo di legge costituzionale per le “Modifiche agli articoli 56, 57 e 59 della Costituzione in materia di riduzione del numero dei parlamentari”, che avrà luogo il prossimo 29 marzo (https://ambcolombo.esteri.it/ambasciata_colombo/it/ambasciata/referendum-costituzionale-del-29.html).
Si ricorda che il voto è un diritto tutelato dalla nostra Costituzione e che i cittadini italiani residenti all’estero, dunque iscritti nelle liste elettorali, possono votare per corrispondenza.
Proprio per non perdere l’opportunità di poter esercitare il proprio diritto di voto, è quanto mai necessario procedere alla verifica ed alla conferma di ciascuna posizione anagrafica e del proprio indirizzo di residenza, per aggiornare gli schedari consolari e le liste elettorali dell’Ambasciata d’Italia a Colombo.
Per questa ragione Le raccomando di compilare, sottoscrivere e restituirci – sempre via mail, a questo stesso indirizzo (consolare.ambcolombo@esteri.it ) della nostra Cancelleria Consolare - la scheda di aggiornamento dei dati, che Lei trova allegata a questo messaggio.
In alternativa, è possibile per gli elettori residenti all’estero ed iscritti in A.I.R.E. (Anagrafe degli Italiani Residenti all’Estero) scegliere di votare in Italia presso il proprio Comune di iscrizione elettorale, comunicando per iscritto la propria scelta (“Opzione”) a quest’Ambasciata entro l’ 8 febbraio 2020 (10.o giorno successivo alla indizione delle votazioni). La comunicazione potrà essere scritta su carta semplice e, per poter essere considerata valida, contenere nome, cognome, data, luogo di nascita, luogo di residenza e firma dell’elettore, oltre ad essere accompagnata da copia di un documento di identità del dichiarante.
Per tale comunicazione si può anche utilizzare l’apposito modulo che Lei trova allegato al presente messaggio, disponibile sul sito web dell’Ambasciata e sul sito web del nostro Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale.
Ricordo che la normativa vigente prevede l’obbligo per gli elettori di verificare che la comunicazione di “Opzione” spedita per posta sia stata effettivamente ricevuta in tempo utile dalla Cancelleria Consolare di questa Ambasciata.
Gli elettori che scelgono di votare in Italia in occasione della prossima consultazione referendaria, riceveranno dai rispettivi Comuni italiani la cartolina-avviso per votare presso i seggi elettorali in Italia.
La scelta (“Opzione”) di votare in Italia, che vale solo per una consultazione referendaria, può essere successivamente revocata con una comunicazione scritta da inviare o consegnare a questa Cancelleria Consolare con le stesse modalità ed entro gli stessi termini previsti per l’esercizio dell’Opzione.
Se si sceglie di rientrare in Italia per votare, la Legge non prevede alcun tipo di rimborso per le spese di viaggio sostenute, ma solo agevolazioni tariffarie all’interno del territorio italiano.
Nell’attesa dunque di ricevere, con ogni consentita, cortese urgenza, la scheda di aggiornamento dei dati anagrafici acclusa e poter così procedere al controllo, ricordo che la Cancelleria Consolare dell’Ambasciata d’Italia a Colombo è a disposizione di tutti i connazionali – residenti o meno – e può essere raggiunta:
- in Jawatta Road 55, Colombo 05 durante i giorni e gli orari di apertura al pubblico
- all’indirizzo di posta elettronica consolare.ambcolombo@esteri.it
- all’utenza telefonica diretta, recentemente messa a disposizione esclusivamente della collettività italiana ed attiva nei giorni e negli orari di apertura della Cancelleria al pubblico, che risponde allo 076.9298880.
Un cordiale saluto.