SERVIZIO DI LEGALIZZAZIONE DEI DOCUMENTI
L'Ambasciata d'Italia a Colombo informa che l'erogazione del servizio di legalizzazione dei documenti rilasciati dalle Autorità dello Sri Lanka (che non ha ratificato la Convenzione dell’Aja del 1961 che la sostituisce con l’Apostille) avverrà esclusivamente nel rispetto della procedura di seguito illustrata.
Per venire incontro alle esigenze manifestate dall’utenza, la presentazione di qualunque richiesta avverrà presso gli Uffici di Forsiter Global Services a Colombo.
La procedura avviata fin dal settembre del 2020 si avvale dunque della collaborazione di Forsiter Global Services, International Organization for Migration (IOM) e, per la spedizione, di Certis Lanka Group.
Le richieste di legalizzazione potranno dunque essere presentate esclusivamente presso gli Uffici di Forsiter Global che provvederanno all’inoltro della documentazione per la loro verifica e traduzione e di IOM (per i controlli di autenticità).
SOLO AL TERMINE DELLE PROCEDURE DI TRADUZIONE E, SOPRATTUTTO, DI VERIFICA (verificabile attraverso il QR code o link fornito sulla ricevuta) L’UTENTE POTRÀ DI RECARSI PRESSO GLI UFFICI DI FORSITER PER FORMALIZZARE LA DOMANDA DI LEGALIZZAZIONE ED INVIARE I DOCUMENTI ALL’AMBASCIATA D’ITALIA A COLOMBO PER LA LORO LEGALIZZAZIONE, I CUI TEMPI AMMINISTRATIVI DI EVASIONE DECORRERANNO DUNQUE ESCLUSIVAMENTE UNA VOLTA TERMINATI I CONTROLLI DI AUTENTICITA’.
Una volta effettuata la legalizzazione, che include anche la certificazione di conformita’ della traduzione degli atti e documenti stranieri sottoposti a legalizzazione, l’Ambasciata restituisce il documento completo a Forsiter che provvedera’ ad inviarlo all’utente per corriere. Si informa che le traduzioni in lingua inglese ed italiana verranno fornite esclusivamente da Forsiter Global Services. NON verranno quindi accolte traduzioni effettuate da qualunque altro Ufficio o traduttore, incluse l’Ambasciata dello Sri Lanka in Italia.
Si invitano gli utenti ad astenersi dall’invio o visite (no walk-in) in Ambasciata per richieste di informazioni, aggiornamento dello stato delle istanze o solleciti, poiché l’intera procedura prevede tempi e modalità che per nessuna ragione è consentito modificare e NON dipendono dall’attività dell’Ambasciata d’Italia a Colombo ma da interlocutori esterni, oltre che dalle stesse Autorità dello Sri Lanka. L’Ambasciata raccomanda di evitare l’inutile ricorso ad agenzie di servizi o di intermediazione ed a voler segnalare - all’indirizzo mail consolare.ambcolombo@esteri.it - qualunque impropria richiesta di somme di denaro da parte di terzi.
Per scaricare il modulo necessario per avviare la procedura di Traduzione e Verifica, si prega di visitare il seguente sito: https://www.forsiter.com/forms/