Questo sito usa cookie per fornirti un'esperienza migliore. Proseguendo la navigazione accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra OK

Passaporti

 

Passaporti

Il passaporto italiano non viene piu’ rinnovato alla scadenza, ma, per chi ne ha i requisiti, si procede all’emissione di un nuovo libretto.

Possono richiedere il passaporto all’Ambasciata i cittadini italiani residenti nella circoscrizione di Colombo (sri Lanka) e Male’ (Maldive) regolarmente iscritti all’AIRE (Anagrafe Italiani Residenti all’Estero).

Prima di avviare la procedura di richiesta del passaporto, coloro che sono nati all’estero (non in Italia) e:

  • hanno acquisito la cittadinanza italiana all’estero o in Italia (ma non tramite l’Ambasciata);
  • hanno acquisito la cittadinanza italiana per matrimonio all’estero o in Italia (ma non tramite l’Ambasciata) devono assicurarsi che il proprio atto di nascita sia stato registrato presso il proprio Comune di iscrizione AIRE. Laddove l’atto di nascita del connazionale non sia già trascritto in Italia, l’interessato dovrà - prima della richiesta di passaporto - procedere a far legalizzare il proprio atto di nascita, se srilankese o maldiviano (per info: Procedura legalizzazioni).
  • Quanto sopra si applica a tutti i connazionali, inclusi coloro che sono già in possesso di precedente passaporto italiano.

Una volta accertato di avere i requisiti previsti, il richiedente puo’ inviare un email a consolare.ambcolombo@esteri.it allegando precedente passaporto scaduto (on scadenza) , prova di trascrizione dell’atto di nascita (suo o dei suoi figli minori) e conferma di iscrizione AIRE (scheda Fast It o certificato di residenza del Comune). In caso di minori, ove possibile, si richiede anche una copia di un documento di identita’ srilankese.

Una volta verificata la validita’ dei requisiti, l’Ambasciata provvedera’ a dare un appuntamento via email per il rilascio del passaporto al quale il richiedente dovra’ presentarsi portando il modulo di richiesta compilato (vedi link sottostante) e NON firmato , due foto tessera recenti su sfondo bianco e la documentazione in originale gia’ inviata per email, oltre che, in casi di figli minorenni, il modulo di assenso dei due genitori compilato (vedi link) e NON firmato.

Si ricorda che per i bambini entro i 12 anni di eta’ non e’ necessaria la presa delle biometrie delle impronte digitali.

Il passaporto verra’ rilasciato , se la documentazione e’ corretta, nello stesso giorno dell’appuntamento.

 


73