Ai sensi della Circolare 107/97 del Ministero delle Infrastrutture e Trasporti i titolari di patente italiana residenti o dimoranti per un periodo di almeno 6 mesi in Paesi extra UE possono ottenere presso le competenti Autorità diplomatico-consolari italiane la conferma della validità della loro patente italiana, scaduta da non più di cinque anni e non rientrante nei casi previsti all’art. 119, commi 2-bis e 4 del Codice della Strada (patenti di conducenti affetti da diabete o la cui idoneità psicofisica deve essere certificata da apposite commissioni mediche). Gli interessati dovranno effettuare la prevista visita medica per l’accertamento dei requisiti psichici e fisici, dopo di che l’Ufficio consolare rilascerà apposita attestazione di rinnovo.

La patente italiana per la quale si intende richiedere la conferma di validità deve essere integra e regolarmente posseduta e in scadenza (a partire da 4 mesi prima della data di scadenza) oppure è scaduta da non più di cinque anni.

Gli interessati dovranno effettuare la prevista visita medica presso il medico di fiducia nominato dall’Ambasciata per l’accertamento dei requisiti psichici e fisici e dunque dell’idoneità ad attenere la conferma di validità della patente. Dovranno dunque prendere appuntamento con il dottor A.M. Sebastianpillai, 166/12, Kirulapone Avenue, Colombo-05, Tel. 011-2514104, 0777845674 Email sam.anton@ymail.com

Una volta effettuata la visita medica e ottenuto il relativo certificato medico, l’utente potrà prendere appuntamento on line sul sito web dell’Ambasciata (Prenot@mi) e presentarsi il giorno dell’appuntamento con i seguenti documenti:

  1. patente di cui si intende richiedere la conferma di validità;
  2. documento d’identità italiano in corso di validità;
  3. 2 fotografie in formato fototessera;
  4. certificato medico (come sopra)
  5. prova di residenza/domicilio nella circoscrizione di questa Ambasciata
  6. domanda di conferma di validità della patente di guida (scaricare qui)

Il rinnovo effettuato presso una Rappresentanza diplomatica o consolare è valido per circolare sia in Italia che all’estero.
Una volta riacquisita la residenza o la dimora in Italia, la patente di guida dovrà essere confermata dal competente ufficio centrale del Dipartimento per i trasporti, la navigazione ed i sistemi informativi e statistici.